Chi siamo
Suoni Oltre Confine è un progetto musicale nato con l’obiettivo di ridefinire il panorama della musica classica attraverso strategie imprenditoriali innovative e nuove forme di impresa culturale, ancora poco esplorate in questo settore. Il nostro obiettivo è creare un ecosistema sostenibile per la musica, in cui la creatività artistica e la visione imprenditoriale si incontrano per generare valore duraturo.
Il Festival Suoni Oltre Confine rappresenta una delle prime iniziative di questo progetto di ampio respiro.
La stagione di musica da camera è il cuore pulsante di un percorso che mira a promuovere la musica come strumento di crescita culturale e sociale.
Dopo il successo della prima edizione, che ha registrato presenze costanti e un responso entusiasta da parte del pubblico, il festival torna con una seconda stagione per dare vita a spazi di incontro e condivisione della bellezza, ispirando nuove idee e connessioni.
In un’epoca di trasformazioni per la musica classica, crediamo in un approccio che valorizzi le nuove generazioni di interpreti e compositori, offrendo loro una piattaforma per emergere e crescere. La presenza di artisti affermati e talenti emergenti nella stessa stagione riflette la nostra missione: costruire ponti tra diverse esperienze e visioni artistiche.
La scelta del Liceo Leon Battista Alberti come sede non è casuale: crediamo fermamente nell’importanza di integrare l’arte e la musica nel percorso educativo dei giovani. Ogni concerto diventa così non solo un evento culturale, ma anche un’occasione di crescita personale e collettiva, capace di coinvolgere studenti, appassionati e l’intera comunità.
Invitiamo tutti a seguire le iniziative di Suoni Oltre Confine, e a costruire insieme un nuovo modo di vivere la musica classica.